Cucina lineare: come e quando sceglierla?

Cucina lineare: come e quando sceglierla?

La cucina lineare è una delle configurazioni più apprezzate per i suoi vantaggi estetici e funzionali. Si adatta perfettamente a stanze lunghe e strette, a monolocali dove la zona living e la cucina sono integrate, e persino agli ampi spazi degli open space. In una cucina lineare, tutte le funzioni sono concentrate lungo un’unica parete; se le pareti sono due e parallele, si parla di una cucina lineare doppia. Il risultato è sobrio e decorativo, grazie all’arredamento uniforme della parete, magari con composizioni di colori contrastanti.

Quali sono le situazioni in cui conviene optare per una cucina lineare, dato che è compatibile con vari tipi di ambienti?

  1. Se ami lo stile minimalista

  2. Se cerchi la massima praticità

  3. Se la tua zona giorno è un open space

  4. La cucina lineare è ideale per chi ama lo stile minimalista

Se preferisci il design essenziale e uno stile d’arredo minimalista, una cucina lineare moderna potrebbe essere la scelta naturale. Indipendentemente dalla dimensione della stanza, disporre il piano di lavoro, il piano cottura, il lavello, i pensili, gli elettrodomestici e le colonne lungo un’unica parete permette di liberare molto spazio all’interno della stanza. Questo spazio può essere utilizzato per sistemare il tavolo, le sedie e poco altro, creando un effetto complessivo di grande ariosità.

Cucina lineare: come e quando sceglierla?
  1. La cucina lineare è ideale per chi cerca la massima praticità

La praticità implica anzitutto semplicità di progettazione: scegliere una cucina lineare significa disporre tutti i mobili lungo una parete (o due pareti che si fronteggiano, nel caso di una cucina lineare doppia), risolvendo molti problemi di configurazione. Ma praticità significa soprattutto funzionalità d’uso, perché in una disposizione lineare è più facile spostarsi tra le varie zone della cucina, ad esempio dal piano cottura alla dispensa, con pochi passi.

  1. La cucina lineare è ideale per chi ha una zona giorno open space

La cucina lineare può essere una scelta obbligata se lo spazio disponibile è una stanza piccola e stretta, ma può rivelarsi interessante anche per chi ha un open space. In questo caso, la cucina può occupare tutta la lunghezza di una parete della sala, aprendo di fronte a sé un’ampia e luminosa zona living. Ricorda che la larghezza minima necessaria per una cucina lineare funzionale ed ergonomica è di almeno 350 centimetri.

Cucina lineare: come e quando sceglierla?

HAI BISOGNO DI AIUTO NEL PROGETTO DELLA TUA NUOVA CUCINA? RICHIEDI APPUNTAMENTO CON I NOSTRI PROGETTISTI!

Tags :

Condividi su WhatsApp!

Enter your keyword